Powered by

 Gemini Logo

Your trusted source for all things crypto.

Topics

Powered by

 Gemini Logo

Buy crypto

Cos'è un Token?

Scopri cosa sono i token cripto, come funzionano e perché sono fondamentali per DeFi, NFT, governance e molto altro nel mondo blockchain.

By

Updated September 29, 2025 4 min read

share with twittershare with linkedinshare with facebook
Token Baskets- Automatic Diversification of Crypto Investments -100

Summary

Punti chiave:

1. Un token è un che opera sopra una blockchain esistente.

2. I token possono rappresentare valuta, accesso, proprietà o asset unici come gli NFT.

3. La maggior parte dei token viene creata utilizzando smart contract su piattaforme come Ethereum.

Prima di addentrarci nei dettagli, è utile capire che i token sono la spina dorsale di molti sistemi basati su blockchain. Sbloccano l’accesso, creano valore e supportano l’innovazione decentralizzata in diversi settori.

Cos'è un Token nelle Mondo delle Criptovalute?

Un token nella sua forma più pura è un’unità di valore archiviata su una blockchain. A differenza delle coin (come bitcoin o ether), che usano la propria blockchain, i token vengono creati su piattaforme esistenti, principalmente sulla piattaforma Ethereum.

Un token può essere concettualizzato come un blocco Lego personalizzabile. Può rappresentare qualsiasi cosa digitale: denaro, potere di voto, diritti di proprietà, biglietti per eventi e persino oggetti in un gioco.

Gli smart contract sono programmi archiviati su una blockchain. Vengono utilizzati per creare e gestire i token. Questi contratti codificano la logica del token, come il numero di token, chi li possiede e come verranno trasferiti.

Come Funzionano i Token?

I token utilizzano gli per funzionare nelle reti blockchain. Questi contratti determinano il comportamento del token, come viene creato (minted), trasferito o distrutto (burned).

I token vengono emessi e possono essere archiviati in wallet online per essere scambiati come le coin. La differenza è che sono tutti intercambiabili, essendo incapaci di operare a meno che non siano associati alla piattaforma o all'ecosistema per cui sono stati progettati.

Ad esempio, un token su alcune piattaforme di gioco può fornire accesso a funzionalità nel gioco, mentre un token su una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) può rappresentare un prestito o uno stake.

Anche i token devono rispettare determinati standard, come ERC-20 o ERC-721, e questi standard ne garantiscono la compatibilità con tutti i wallet, exchange e altre applicazioni.

Quali Sono i Diversi Tipi di Token?

Esistono diversi tipi di token, ognuno con scopi differenti nel mondo delle blockchain. Ecco una panoramica delle principali categorie:

Utility Tokens

Questi token forniscono accesso a un prodotto o servizio. Li trovi spesso nelle applicazioni decentralizzate (dApp).

Basic Attention Token (BAT) è un esempio, ed è usato per ricompensare utenti e creatori nel browser Brave.

Security Tokens

I rappresentano asset finanziari come azioni o obbligazioni e sono soggetti a regolamentazione.

Ad esempio, un’azienda potrebbe emettere azioni tokenizzate che rappresentano la proprietà nella società.

Governance Tokens

Questi token danno ai possessori il diritto di voto su decisioni nelle piattaforme decentralizzate o nei DAO (Decentralized Autonomous Organizations).

Ad esempio, UNI, il token di governance di Uniswap, consente agli utenti di votare sulle modifiche al protocollo.

Stablecoins

Le stablecoin sono token ancorati a una valuta reale come il dollaro USA o l’euro, offrendo stabilità di prezzo in un mercato volatile.

Esempi includono USDT (Tether) e USDC (USD Coin).

Token Non Fungibili (NFTs)

Gli sono asset digitali unici che rappresentano la proprietà di un elemento specifico, come arte, musica o oggetti da collezione nei giochi.

Esempi includono Bored Ape Yacht Club, CryptoPunks o asset di gioco di Axie Infinity.

Token vs. Coin: Qual è la Differenza?

Le coin e i token vivono entrambi su blockchain, ma svolgono ruoli diversi.

Le coin sono native della propria blockchain, come Bitcoin sulla rete Bitcoin o Ether su Ethereum. Sono principalmente usate come denaro digitale o per pagare le commissioni di transazione.

I token sono integrati in blockchain preesistenti, solitamente tramite smart contract. Ad esempio, i token ERC-20, come USDC o UNI, esistono su Ethereum per essere utilizzati in modo specifico, come per la governance, i premi o l’accesso.

Pensala così: le coin servono lo stesso scopo della valuta ufficiale di un paese. I token sono più simili ai crediti di un negozio o programma, che operano in ambienti specifici.

Anche se le coin alimentano la blockchain stessa, i token abilitano applicazioni come, NFT e gaming. Questo li rende più versatili nel mondo cripto.

Dove Vengono Usati i Token?

I token sono applicabili quasi ovunque nel mondo blockchain. Ecco alcuni dei principali casi d’uso:

  • Pagamenti: USDT o altri token possono essere utilizzati per effettuare transazioni internazionali rapide ed economiche.

  • DeFi: In sistemi come Aave o Compound, i token rappresentano valore in staking, prestiti o premi.

  • Gaming: I giochi play-to-earn utilizzano i propri token come valuta o asset nel gioco.

  • NFT e Collezionabili: I creatori e le aziende creano token coniati per rappresentare la proprietà di materiale digitale.

  • Fan Token: Squadre sportive come AC Milan o Juventus offrono token per consentire ai fan di partecipare a sondaggi o eventi speciali.

  • Accesso e Abbonamenti: Altri token vengono utilizzati per consentire l’accesso a contenuti speciali, servizi esclusivi o forum.

I token sono potenti perché rappresentano mezzi flessibili e programmabili per l’interazione, lo scambio e l’innovazione.

Come Ottenere i Token

Ci sono alcuni modi comuni per acquisire token:

  • Exchange cripto: Puoi acquistare token direttamente su.

  • Airdrop: I progetti a volte distribuiscono token gratuiti agli utenti iniziali o ai partecipanti.

  • Ricompense DeFi: Molti protocolli premiano gli utenti con token di governance o utility.

  • Uso in-app: Alcune piattaforme ricompensano l’attività degli utenti con token nativi della piattaforma.

Prima di acquistare, fai sempre le tue ricerche. Assicurati che il token provenga da una fonte affidabile e verifica se è supportato dal tuo wallet o exchange.

I Token Sono Sicuri?

I token sono sicuri quanto i sistemi su cui sono ospitati. Tuttavia, come in qualsiasi parte del mondo cripto, ci sono dei rischi:

  • Bug negli smart contract: Contratti scritti male possono essere sfruttati.

  • Truffe e rug pull: Non tutti i token sono legittimi. Alcuni vengono creati solo per ingannare gli investitori.

  • Perdita di accesso: Se perdi la tua chiave privata o l’accesso al wallet, perdi i tuoi token.

Ci sono alcune cose che puoi fare per rimanere al sicuro:

  • Usa una piattaforma conosciuta, come Gemini.

  • Controlla due volte gli indirizzi dei token prima di trasferire.

  • Conserva i tuoi token in un wallet sicuro. I wallet hardware offrono protezione extra.

Conclusione

I token permettono alle blockchain di diventare programmabili e potenti in termini di applicazioni, incluse, ma non limitate a, stablecoin, token di governance, arte digitale e asset reali. Facilitano il finanziamento e lo scambio, ma anche l’appartenenza, il voto e persino l’espressione creativa.

Che tu sia un principiante nel mondo delle criptovalute o nel pieno del tuo viaggio in DeFi, DAO e NFT, comprendere i token sarà importante per orientarti nel futuro delle blockchain.

Vuoi scoprire token cripto affidabili? e inizia a fare trading su una piattaforma sicura e adatta ai principianti.

Domande frequenti

Cos’è un token in parole semplici?

Un token è un asset digitale programmato per operare su una blockchain che può rappresentare diritti di proprietà, accesso o denaro.

Qual è la differenze tra un token e una coin?

Il token è costruito su una tecnologia blockchain esistente, mentre la coin (es. Bitcoin o Ethereum) è una rete indipendente.

Quali sono alcuni esempi di token cripto?

Alcuni esempi sono le stablecoin (USDT), i token di governance (UNI), i token utility (BAT) e gli NFT (Bored Apes).

Tutti i token sono costruiti su Ethereum?

Molti lo sono, in particolare i token ERC-20 e ERC-721, ma i token sono supportati anche su altre blockchain, come Solana e BNB Chain.

Posso creare il mio token?

Sì! Gli smart contract, specialmente su piattaforme come Ethereum, permettono agli sviluppatori di creare token. Basta assicurarsi di usare le best practice e gli standard di sicurezza.


Cryptopedia does not guarantee the reliability of the Site content and shall not be held liable for any errors, omissions, or inaccuracies. The opinions and views expressed in any Cryptopedia article are solely those of the author(s) and do not reflect the opinions of Gemini or its management. The information provided on the Site is for informational purposes only, and it does not constitute an endorsement of any of the products and services discussed or investment, financial, or trading advice. A qualified professional should be consulted prior to making financial decisions. Please visit our to learn more.
Cryptopedia Staff

Author

Is this article helpful?

Yes

No

Topics in article
Up Next