Powered by

 Gemini Logo

Your trusted source for all things crypto.

Topics

Powered by

 Gemini Logo

Buy crypto

Cosa Sono le Stablecoin?

Cos'è una Stablecoin? Scopri come questa valuta digitale a bassa volatilità aiuta gli utenti italiani a fare trading, risparmiare ed esplorare il mondo cripto con facilità.

By

Updated September 26, 2025 3 min read

share with twittershare with linkedinshare with facebook
Gemini-What Are Stablecoins (1)

Summary

Punti chiave:

1. Progettate per mantenere un valore costante, le stablecoin aiutano gli utenti a interagire con i mercati cripto senza il rischio di forti oscillazioni di prezzo.

2. Le stablecoin possono essere supportate da valute fiat (come USDC o GUSD) oppure da cripto o algoritmi (come DAI o FRAX).

3. In Italia e oltre, le stablecoin vengono utilizzate per rimesse, pagamenti in cripto, investimenti DeFi, acquisti online e applicazioni Web3.

Il mondo cripto è in piena espansione in Italia — e con tutto questo entusiasmo arriva una grande preoccupazione: la volatilità dei prezzi. Se hai mai visto il Bitcoin salire del 10% in un’ora, sai quanto può essere imprevedibile questo settore. È qui che entrano in gioco le stablecoin: asset digitali costruiti per mantenere stabile il loro valore.

Per gli utenti in Italia, le stablecoin offrono un ingresso sicuro e compatibile con l’euro nel mondo delle cripto. L’economia digitale italiana cresce rapidamente, con l’adozione dell’open banking, le app fintech e regolamenti UE come MiCA che rendono l’esplorazione delle cripto più sicura.

Che tu sia un freelance che vuole evitare le commissioni di trasferimento, un’azienda che sperimenta pagamenti in cripto o semplicemente curioso, capire cosa sono le stablecoin è il punto di partenza ideale.

Cosa Sono le Stablecoin?

Le stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere un valore costante, solitamente ancorato a una valuta tradizionale come l’euro o il dollaro statunitense.

Pensale come contanti digitali: facili da inviare, semplici da conservare e (soprattutto) progettate per evitare grandi oscillazioni di prezzo. Mentre Bitcoin o Ethereum possono variare ogni giorno, una stablecoin come USDC di solito resta attorno a €1 o $1.

Ecco alcuni esempi popolari:

  • : Supportata da riserve in dollari statunitensi

  • USDT (Tether): Una delle prime e più scambiate

  • : Stablecoin decentralizzata supportata da asset cripto

  • : Emessa da Gemini, questa stablecoin in dollari è regolamentata e sottoposta ad audit per garantire trasparenza

Perché esistono? Perché non tutti vogliono essere esposti alla volatilità. Le stablecoin offrono agli utenti un modo per rimanere nel mondo cripto senza il timore costante delle fluttuazioni di mercato — perfette per risparmiare, spendere o trasferire valore in un ambiente più stabile.

Le prime stablecoin sono apparse intorno al 2014 con il lancio di Tether (USDT), pensato per offrire ai trader cripto una “zona sicura” durante i periodi di volatilità. Nel tempo, sono emerse opzioni più trasparenti e regolamentate come USDC e DAI per soddisfare la crescente domanda di stabilità.

Come Mantengono l’Equilibrio le Stablecoin?

Le stablecoin restano stabili attraverso diversi meccanismi. Vediamoli insieme:

Supportate da Fiat

Queste sono le più comuni. Le stablecoin supportate da fiat mantengono una riserva 1:1, ovvero ogni coin è coperto da un equivalente in contanti o asset a breve termine detenuti da una banca.

Esempi includono USDC e USDT. Sono emesse da entità centralizzate che si sottopongono regolarmente ad audit per confermare le riserve. Gli utenti si affidano all’emittente per mantenere il peg; in cambio, ottengono un modo semplice e familiare per interagire con le cripto.

Algoritmiche o Supportate da Cripto

Alcune stablecoin non si basano su fiat. Invece, usano smart contract o collaterale cripto per mantenere l’ancoraggio.

  • DAI è supportata da cripto bloccate come ETH o USDC

  • FRAX utilizza algoritmi per regolare l’offerta in tempo reale

Questi modelli offrono maggiore decentralizzazione e trasparenza, ma possono anche essere più complessi e, in alcuni casi, meno resilienti in condizioni di stress di mercato estremo.


Cosa Puoi Fare con le Stablecoin?

Le stablecoin potrebbero non fare notizia come Bitcoin, ma alimentano numerosi casi d’uso reali, soprattutto in un’economia digitalmente connessa come quella italiana:

  • Fare trading senza uscire dal mercato: Proteggiti dalla volatilità senza convertire in valuta fiat. Resta on-chain durante i cali di mercato senza generare eventi tassabili o perdere slancio.

  •  Inviare denaro all’estero: Perfette per rimesse, team remoti o amici in altri paesi. Le stablecoin offrono trasferimenti rapidi e a basso costo rispetto ai bonifici tradizionali.

  • Guadagnare reddito passivo: Alcune piattaforme DeFi offrono rendimenti per il lending di stablecoin. Deposita stablecoin in pool di prestito o protocolli e guadagna interessi nel tempo.

  • Pagamenti in cripto: Usate dalle startup per pagare freelance oltre confine. Evita lunghi tempi bancari e commissioni di conversione valutaria pagando i lavoratori remoti.

  • Acquistare online: Accettate da alcuni commercianti e servizi globali. Usa le stablecoin direttamente su piattaforme e-commerce selezionate o tramite carte cripto.

  • Gaming Web3 e NFT: Molti giochi e marketplace accettano direttamente le stablecoin. Acquista asset di gioco, NFT o token usando stablecoin senza subire la volatilità dei prezzi.

  • Dividere spese e abbonamenti: Alcuni wallet rendono facile pagare o dividere importi in stablecoin. Condividi facilmente pagamenti digitali con amici o paga servizi condivisi come Netflix.


A differenza del sistema bancario tradizionale, queste transazioni possono avvenire istantaneamente, 24/7, con commissioni basse e portata globale.

Le Stablecoin Sono Sicure da Usare?

La parola “stable” non significa priva di rischio. Tuttavia, se usate correttamente, le stablecoin possono essere meno rischiose rispetto agli asset cripto tradizionali.

In generale, è sicuro usare:

  • USDC e altre coin supportate da fiat con audit regolari

  • Piattaforme regolamentate come Gemini che operano secondo rigorosi standard di conformità

  • Protocolli open-source per stablecoin supportate da cripto come DAI

 Detto ciò, è importante restare informati. Fai attenzione a:

  • Trasparenza dell’emittente: Non tutti i progetti sono altrettanto affidabili.

  • Bug negli smart contract: Soprattutto nei modelli algoritmici o basati su DeFi.

  • Aggiornamenti normativi: Il regolamento MiCA dell’UE sta plasmando la conformità delle stablecoin in Italia e non solo.


Gemini, ad esempio, adotta un approccio incentrato sulla sicurezza, con operazioni pienamente autorizzate e processi trasparenti, aiutandoti a usare le stablecoin con fiducia.

Come Acquistare e Conservare le Stablecoin

Acquistare e conservare stablecoin è semplice, soprattutto con una piattaforma sicura e intuitiva come Gemini.

1.     Crea un account Gemini: Registrati su e verifica la tua identità.

2.     Finanzia il tuo wallet: Deposita euro tramite il tuo conto bancario locale o carta.

3.     Acquista una stablecoin: Scegli la stablecoin che preferisci (come USDC o DAI) ed effettua l’acquisto

Dopo l’acquisto, conserva le tue stablecoin in modo sicuro:

  • Hot Wallets: Ideali per accesso rapido e utilizzo frequente

  • Cold Wallets: Dispositivi offline come Ledger o Trezor per una maggiore sicurezza

Gemini offre anche servizi di custodia assicurata — perfetti se preferisci una piattaforma all-in-one senza dover gestire tu stesso le chiavi private.

Le Stablecoin Sono un Buon Investimento?

Le stablecoin non sono progettate per aumentare di valore. Mantengono il loro valore per offrirti flessibilità, sicurezza e facilità d’uso.

Detto ciò, alcuni utenti mettono al lavoro le loro stablecoin:

  • Le piattaforme di lending offrono rendimenti (ma fai attenzione ai provider ad alto rischio). Puoi prestare le tue stablecoin e guadagnare interessi in base alla domanda.

  • I protocolli DeFi ricompensano chi fornisce liquidità. Puoi depositare stablecoin nei pool di liquidità e guadagnare una quota delle commissioni di transazione.

  • Le app di finanza centralizzata (CeFi) offrono interessi sui risparmi in stablecoin. Piattaforme come Gemini offrono rendimenti fissi semplicemente tenendo le stablecoin nel tuo account.

Anche se esistono opportunità di rendimento, comportano anche rischi, da vulnerabilità nei contratti intelligenti a shock di mercato. Fai sempre le dovute ricerche prima di investire.

Domande frequenti

Cos’è una stablecoin?

È un tipo di criptovaluta progettata per mantenere un valore stabile, solitamente ancorato 1:1 a valute fiat come dollaro o euro. Offre i vantaggi delle cripto senza la volatilità.

Come restano stabili le stablecoin?

Usano diversi modelli:

  • Le coin supportate da fiat tengono riserve in banca (es. USDC, USDT).

  • Le coin supportate da cripto o algoritmi usano smart contract e sovracollateralizzazione (es. DAI, FRAX).

A cosa servono le stablecoin?

Sono usate per fare trading senza uscire dal mercato cripto, inviare denaro all’estero, guadagnare rendimento nella DeFi, pagare freelance, fare acquisti online e partecipare al mondo del gaming o degli NFT.

Le stablecoin generano interessi?

Sì. Anche se non sono pensate per aumentare di valore, puoi ottenere rendimenti tramite:

  • Piattaforme di lending DeFi

  • Pool di liquidità

  • App CeFi che offrono rendimenti fissi

 

Tuttavia, queste opzioni comportano diversi livelli di rischio: informati sempre.


Perché le stablecoin sono importanti in Italia?

Con l’Italia che abbraccia il fintech, l’open banking e regolamenti UE come MiCA, le stablecoin offrono un ponte sicuro e compatibile con l’euro verso l’economia blockchain.


Conclusione

Le stablecoin ti permettono di esplorare le cripto senza grandi rischi, trasferire denaro a livello globale senza intermediari e partecipare all’economia blockchain secondo le tue regole.

Con la piattaforma sicura e regolamentata di Gemini, puoi acquistare, conservare e usare stablecoin con tranquillità — che tu stia iniziando ora o costruendo qualcosa di più grande.

Pronto a scoprire le stablecoin?.


Cryptopedia does not guarantee the reliability of the Site content and shall not be held liable for any errors, omissions, or inaccuracies. The opinions and views expressed in any Cryptopedia article are solely those of the author(s) and do not reflect the opinions of Gemini or its management. The information provided on the Site is for informational purposes only, and it does not constitute an endorsement of any of the products and services discussed or investment, financial, or trading advice. A qualified professional should be consulted prior to making financial decisions. Please visit our to learn more.
Cryptopedia Staff

Author

Is this article helpful?

Yes

No

Topics in article
Up Next