Powered by

 Gemini Logo

Your trusted source for all things crypto.

Topics

Powered by

 Gemini Logo

Buy crypto

Cos'è un DEX? Guida cripto

Scopri come funzionano gli exchange decentralizzati (DEX), in cosa si differenziano dai CEX e cosa devono sapere gli utenti italiani prima di scambiare peer-to-peer.

By

Updated September 26, 2025 4 min read

share with twittershare with linkedinshare with facebook
Gemini-What Is a Decentralized Exchange (DEX)

Summary

Punti chiave:

1. Un DEX (exchange decentralizzato) consente agli utenti di scambiare cripto direttamente tra loro, senza intermediari.

2. I DEX offrono privacy e controllo, ma richiedono anche maggiore responsabilità personale per quanto riguarda la sicurezza.

3. Gemini non offre servizi DEX, ma fornisce una piattaforma sicura per acquistare, vendere e conservare cripto in modo sicuro.

In questa guida spiegheremo tutto: come funzionano i DEX, i loro vantaggi e limiti, e se fanno al caso tuo nel tuo percorso nel mondo cripto.

Cos'è un DEX?

Un DEX è un tipo di exchange di criptovalute che ti consente di scambiare direttamente con altri utenti. Non c’è alcun intermediario, nessuna registrazione e non devi affidare i tuoi fondi a un’azienda. Gli scambi avvengono tramite smart contract su una blockchain, il che significa che tutto è automatizzato, trasparente e peer-to-peer.

Per gli utenti in Italia che cercano maggiore privacy, controllo o accesso a token meno conosciuti, i DEX rappresentano un’interessante alternativa alle piattaforme tradizionali.

Come Funziona un DEX?

I DEX sono implementati su blockchain pubbliche, come Ethereum o BNB Chain. I DEX si basano su righe di codice, noti come smart contract, anziché abbinare acquirenti e venditori tramite un’azienda. Per usare un DEX, devi solo importare il tuo wallet cripto (come MetaMask), selezionare i token da scambiare e lo smart contract farà il resto.

Commissioni stimate, quantità di token e slippage sono spesso mostrati prima della conferma dello scambio, così puoi sapere con certezza cosa stai accettando.

Ecco come funziona un tipico scambio su un DEX:

  • Connetti il tuo wallet cripto (nessuna creazione di account necessaria).

  • Selezioni le cripto da scambiare (es. da ETH a USDC).

  • Lo smart contract esegue lo scambio.

  • I nuovi token appaiono direttamente nel tuo wallet.

È cripto alle tue condizioni, ma significa anche che sei responsabile per ogni passaggio.

DEX vs. CEX: Qual è la Differenza?

Per scegliere tra un DEX e un CEX (exchange centralizzato), è utile capire come funziona ciascun tipo di piattaforma e a quali utenti si rivolgono.

Quali sono le differenze? Ecco cosa sapere:

  • Custodia: Nei CEX i tuoi fondi sono detenuti da loro. Nei DEX non li toccano mai.

  • Requisiti KYC: I CEX richiedono verifica d’identità, i DEX no.

  • Controllo Utente: I DEX ti danno pieno controllo sui tuoi asset.

  • Facilità d’Uso: I CEX sono intuitivi e offrono assistenza.

  • Accesso ai Token: I DEX offrono anche token non presenti nei grandi exchange.

  • Regolamentazione: è autorizzato e sicuro, i DEX non sono regolamentati.

In breve, i CEX sono comodi e responsabili. I DEX offrono libertà e riservatezza. La tua piattaforma ideale dipende dalla tua esperienza e dalla tua tolleranza al rischio.

Quali Sono i Pro e i Contro dell’Uso di un DEX?

Come tutti gli strumenti crypto, i DEX presentano vantaggi e svantaggi. Vediamoli più da vicino.

Pro

Un DEX ha diversi vantaggi, come:

  • Mantieni il pieno controllo sulle tue cripto.

  • Nessuna necessità di fornire dati personali o passare per una lunga verifica.

  • Accesso a un’ampia gamma di token.

  • Resistente alla censura e alle interruzioni centralizzate.

Contro

Detto ciò, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:

  • Nessun supporto clienti se commetti un errore.

  • Sei responsabile della protezione del tuo wallet e delle chiavi.

  • Alcuni DEX possono avere interfacce complicate.

  • Le gas fee (soprattutto su Ethereum) possono essere elevate.

I DEX ti danno potere, ma da quel potere deriva responsabilità.

Quali Sono Alcuni Esempi Noti di DEX?

Non tutti i DEX sono uguali. Alcuni sono costruiti per la velocità, altri per asset specifici come stablecoin o NFT.

Ecco uno sguardo più da e cosa li rende unici.

Uniswap

Uniswap ha introdotto gli AMM (Automated Market Makers) sulla rete Ethereum. È open source, semplice da usare e supporta migliaia di token, rendendolo perfetto per chi cerca liquidità e progetti in fase iniziale.

Curve Finance

Curve è progettato per lo scambio di stablecoin. Riduce al minimo lo slippage e le commissioni durante il cambio di token come USDC, USDT o DAI. È popolare tra gli utenti DeFi che desiderano scambi efficienti e a bassa volatilità.

PancakeSwap

è un DEX basato su BNB Chain (ex Binance Smart Chain) ed è noto per essere veloce ed economico. È anche una scelta comune tra trader più occasionali o attenti ai costi in reti dove il gas costa di più.

dYdX

A differenza degli altri DEX, dYdX offre funzionalità di trading avanzate come margin, perpetual e leva, senza controllo centrale. Si rivolge a utenti già esperti che desiderano più strumenti e la custodia autonoma.

1inch

1inch è un aggregatore di DEX. Cerca su più DEX per trovare i prezzi migliori e lo slippage più basso per il tuo scambio. Ottimo per utenti che vogliono ottimizzazione ed efficienza.

Tutte le piattaforme DEX citate sono accessibili agli utenti in Italia. Tuttavia, è importante conoscere i propri obblighi fiscali e contesto normativo, poiché le piattaforme decentralizzate non forniscono supporto locale né documenti di conformità.

I servizi DEX non sono ancora disponibili sulla piattaforma Gemini, ma quest’ultima è un servizio sicuro e affidabile su cui puoi contare per esplorare il mondo cripto.

I DEX Sono Sicuri?

In breve, sì, ma solo se sei prudente.

I DEX riducono il rischio di attacchi centralizzati perché non custodiscono le tue cripto. Tuttavia, introducono nuovi rischi legati agli smart contract e agli errori dell’utente.

Mantieniti al sicuro seguendo questi consigli:

  • Controlla sempre gli URL: i tentativi di phishing sono comuni.

  • Usa solo DEX verificati tramite audit.

  • Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.

  • Non condividere mai la tua seed phrase.

Ricorda: non c’è nessun numero da chiamare per ricevere aiuto. Il tuo wallet è sotto la tua responsabilità.

Chi Dovrebbe Usare un DEX?

Non tutti sono pronti per un DEX, e va bene così.

Un DEX potrebbe fare al caso tuo se:

  • Ti senti a tuo agio nel gestire il tuo wallet e la tua sicurezza.

  • Vuoi accedere a token in fase iniziale.

  • Valorizzi la privacy e non vuoi passare per il KYC.

 Tuttavia, potresti preferire un CEX come se:

  • Sei nuovo nel mondo cripto.

  • Vuoi assistenza in caso di problemi.

  • Dai priorità alla conformità normativa e alla tranquillità.

Posso Usare un DEX in Italia?

Sì. I DEX sono accessibili a livello globale, anche dall’Italia, poiché funzionano su blockchain pubbliche.

Non ci sono geo-blocchi né registrazioni obbligatorie. Tuttavia, considera che:

  • Sei tu il responsabile della dichiarazione fiscale.

  • I DEX non operano sotto protezioni normative tradizionali.

  • Il quadro legale potrebbe cambiare con l’evoluzione del regolamento MiCA nell’UE.

Conclusione

Gli exchange decentralizzati ti danno il controllo dell’intero percorso. Non devi consegnare i tuoi fondi, dimostrare la tua identità o dipendere da un’entità centrale: tutto ruota attorno al codice e alla comunità. Tuttavia, questa libertà comporta un certo livello di rischio.

Che tu sia alle prime armi con le criptovalute o in cerca di maggiore orientamento, Gemini è un luogo sicuro e affidabile per esplorare e partecipare al mondo cripto. oggi e inizia a costruire il tuo portafoglio in modo intelligente.

Domande frequenti

Qual è lo scopo principale di un DEX?

Facilitare lo scambio di criptovalute peer-to-peer senza intermediari né controllo centrale.

Posso perdere denaro usando un DEX?

Sì. Le perdite possono derivare da volatilità del mercato, bug negli smart contract o errori dell’utente.

I DEX richiedono la verifica dell’identità?

No. La maggior parte dei DEX non richiede KYC, offrendo maggiore riservatezza.

Cryptopedia does not guarantee the reliability of the Site content and shall not be held liable for any errors, omissions, or inaccuracies. The opinions and views expressed in any Cryptopedia article are solely those of the author(s) and do not reflect the opinions of Gemini or its management. The information provided on the Site is for informational purposes only, and it does not constitute an endorsement of any of the products and services discussed or investment, financial, or trading advice. A qualified professional should be consulted prior to making financial decisions. Please visit our to learn more.
Cryptopedia Staff

Author

Is this article helpful?

Yes

No

Topics in article
Up Next